logo-oppla-bauli-equitazione

TEL:         +393470068125

E-MAIL:         info@opplastore.it

INDIRIZZO:      Peschiera Borromeo

Si riceve solo su appuntamento

Il tuo negozio di equitazione dove puoi trovare solo prodotti personalizzati, artigianali e su misura per le tue esigenze. I nostri sono gli unici bauli per equitazione personalizzati e su misura per te e il tuo cavallo, presentati al concorso con il tuo stile! Opplà

Il tuo negozio di equitazione on line: prodotti artigianali e personalizzati.

gioco-per-il-cavallo

L’importanza del gioco per il cavallo

Il gioco per il cavallo inizia molto presto

Un puledro inizia a giocare fin dalla prima settimana di vita. I suoi primi giochi consistono nei morsetti che da alla criniera ed alle gambe della madre. Per i cavalli che vivono in branco hanno poi modo di scoprire il gioco anche socializzando con gli altri puledri. I momenti di gioco per il cavallo hanno un’importanza notevole anche nella sua formazione futura. Un puledro che trascorre del tempo a giocare sarà sicuramente un cavallo forte, sereno e sano.

Nelle prime fasi di vita il gioco rappresenta per il puledro una vera e propria simulazione di tutti quei comportamenti che caratterizzeranno la sua vita futura. Rincorrersi tra loro, spiccare salti, lottare e montarsi sono alcune delle attività principali del gioco del cavallo in giovane età.

Nei momenti di gioco simuleranno fughe improvvise e lotte strenuanti tra di loro, ma lo stato d’animo sarà sempre sereno e divertito, al contrario di quanto accadrebbe se invece queste situazioni si verificassero nella vita reale. Nei momenti dedicati al divertimento il puledro in realtà si allena per la vita, preparandosi ad affrontare tutte quelle situazioni che saranno poi determinanti per la sua sopravvivenza da adulto.

Ma il gioco per il cavallo continua anche nell’età adulta, sebbene il tempo da potere dedicare a questa attività si riduca notevolmente con le fasi di crescita. I momenti dedicati al divertimento per un puledro divengono spesso attimi trascorsi a brucare l’erba ed a fare tutte quelle attività tipiche dell’età adulta, ma il cavallo non abbandona mai completamente il gioco.

Diventano più brevi i momenti di gioco per il cavallo. D’altronde non hanno più il compito fondamentale di formare il cavallo, insegnandogli tutti quei comportamenti che si rivelano utilissimi nella vita da adulto. Il gioco per il cavallo rimane un momento di puro divertimento, al quale neppure da adulto saprà rinunciare.

Il gioco per il cavallo come elemento di socializzazione

Il cavallo è tipicamente un animale da branco. La sua socializzazione con i propri simili è quindi importante per una crescita serena. Visto sotto questo aspetto il momento del gioco per il cavallo con i suoi simili assume una triplice funzione.

Da una parte serve per fargli misurare la sua forza, per dargli quegli insegnamenti che si riveleranno preziosi in età adulta, mentre dall’altra gli permette di socializzare con gli altri puledri e di creare legami che, molto spesso, rimangono ben saldi anche in età adulta.

Senza dimenticare che è proprio con il gioco che il cavallo comprenderà i suoi ruoli all’interno del branco.

Il gioco per il cavallo come strumento per crescere sano

Un puledro che gioca sarà sempre un cavallo sereno. Lasciatelo giocare con i suoi simili. Molto spesso la nostra apprensione e la paura che possa farsi male ci spingono a togliere al nostro puledro i momenti dedicati al gioco.

In realtà i cavalli sono sempre ben attenti a non andare mai oltre una certa soglia che potrebbe ferire seriamente un altro puledro. Non si faranno mai male seriamente giocando tra loro, ma anzi svilupperanno la loro muscolatura, crescendo così forti e sani.

Togliere questi importanti momenti di gioco per il cavallo significa andare contro la sua natura, togliergli qualcosa che gli permette di crescere bene, sia fisicamente che psicologicamente.

Potranno magari procurarsi qualche piccolo graffio, ma niente di più.

Queste piccole ferite non sono affatto traumi gratuiti per ogni puledro, ma sono parte di un processo di crescita che lo porterà nella vita adulta agile e reattivo, oltre che felice e sereno. Come ci piace a noi!

Post a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.